THE MARTIAL HERO COUNCIL
Per promuovere l’unità, il senso della famiglia e sinergia (summa maxima) tra seri Gran Maestri, Maestri, istruttori e in generale studenti di Arti Marziali e Close Combat, abbiamo deciso di costituire un Consiglio di Grandi Maestri e Maestri chiamato MARTIAL HEROES COUNCIL. Molti di loro hanno lavorato con Summa Maxima Warriors Arts negli ultimi 10 anni, quindi abbiamo avuto il tempo di conoscerci e alla fine abbiamo chiesto di unirsi a noi anche ad altri amici, con la stessa passione e profondo studio delle Arti Marziali e sistemi combattivi. Nessuno è al di sopra degli altri, vogliamo solo collaborare assieme per promuovere una genuina collaborazione tra le persone che mettono tanta energia per cercare di raggiungere il loro massimo livello nello studio, nella comprensione e nella pratica della loro Arte. Abbiamo fissato un codice etico comune che deve guidare le azioni di chi direttamente o indirettamente fa parte del Council, con diversi ruoli. Il codice etico si basa sul “buon senso comune”, il rispetto (hormat) e su ciò che anticamente veniva chiamato codice d’onore.
Le porte di MARTIAL HERO COUNCIL sono aperte a tutte le persone che credono seriamente nel nostro codice etico e vogliono fare sinergia con noi e crescere nella ricerca e nello studio delle Arti Marziali, dandone la giusta immagine e promuovendola in modo equilibrato.
Questo è il primo gruppo di Gran Maestri e Maestri che formarono il MARTIAL HEROES COUNCIL: GM Samuel Kwok, GM Bram Frank, Guru Cecep Arief Rhaman, GM Leo Fong, Sifu Peter Chin, GM Charles Joussot, Dr Robert Goldman, GM Gary Wasniewski, P. Guru Krishna Godhania, Maha Guru Cliff Stewart, GM Alan Goldberg, GM Philippe Gouttard, GM Evan Pantazi, GM Gregor Huss, Itthipol “Khieo” Akkasricorn, Guru Eric Kruk, M ° Tommy Gong, Maha Guru Horacio Rodriguez, M ° Florian Lahner, M ° Edessa e Robert Ramos, M° Sonny Singh, M° Simon Kook, M ° Antonio De Sabato, M ° Anderson Da Silva, M°Sonia Waring, M ° Mick Shore, M ° Joaquin Marcelo, M ° Giuseppe Bonaccorsi, M° Giuseppe Vuovolo, M ° Marcello Senes, M ° Marco Bellani, M ° Claudio Alfarano, M ° Emilio Bevilacqua, M ° Michele Inzana, M ° Andrea Torres, M ° Robert Rosemberg, M ° Sandro Martinelli, M ° Gabriele Guidi, M ° Davide Fioretti, Guru Simone Medici, M ° Luca Fiori, M° Nicola Rossi, M° Eleonora Dibisceglia, M°Pier Paolo Ibba, M° Fabio Bevilacqua, GM Bruno Danovaro, M° Lorenzo Borgomeo, M°Fabio Carone, M° Francesco Lincetto, M° Andrea Scalia, M°Simone Rizzo
CODICE ETICO
Nello sforzo di promuovere l’armonia e la buona sinergia tra seri artisti marziali, siamo uniti con gli obiettivi comuni di perpetuare il giusto insegnamento dei valori e della conoscenza delle Arti Marziali. Comprensione, tolleranza e supporto reciproco tra i membri sono le pietre fondanti.Tutti i membri del MARTIAL HEROES COUNCIL accettano di attenersi ai seguenti principi etici:
– Rispettare, proteggere e diffondere con onore i principi del Concilio, la filosofia, la pratica e l’insegnamento delle Arti Marziali e dei Sistemi di combattimento ravvicinato insegnati dai membri del Martial Heroes Council.
– E’ importante condividere l’un l’altro gli studi personali e le ricerca nell’Arti Marziali.
– Ricercare una pubblicità condivisa, ma con la premessa che uno studente possa passare da un insegnante del Consiglio a un altro insegnante del Consiglio solo se l’insegnante originale dà il permesso (in altre parole non è accettabile prendere studenti da altri insegnanti del Consiglio).
– Condividere le intuizioni filosofiche e le conoscenze tecniche con gli altri, al fine di migliorare ulteriormente la comprensione di ognuno delle Arti Marziali e dei Sistemi di combattimento ravvicinato.
– Rispettare qualsiasi altra area di studio o disciplina con cui si venga in contatto. In altre parole, sarà mantenuto sempre il pieno rispetto per tutti i seri artisti marziali all’interno e all’esterno del Consiglio.
– Avere rispetto reciproco e astenersi dal fare commenti negativi su un individuo.
– Eventuali conflitti tra membri devono essere presentati al Consiglio ed evitare in qualsiasi modo confronti diretti.
– Promuovere eventi comuni e il nome del Martial Heroes Council, che deve diventare sinonimo di qualità, armonia e conoscenza e pratica ad alto livello delle Arti Marziali e CQC.
– Assumersi la piena responsabilità delle azioni dei tuoi subordinati, assistenti, associati, istruttori e dipendenti delle arti marziali e di applicare un codice etico che includa le linee guida esposte in questo documento.